5 consigli utili per combattere la cellulite

Al momento stai visualizzando 5 consigli utili per combattere la cellulite

La cellulite è quel problema che affligge ogni donna, specialmente in estate, quando abiti leggeri e costumi, mettono in evidenza tutti quelli che sono i possibili difetti di quelle che vengono considerate zone critiche.

La cosa prima cosa da sottolineare è che, al fine di andare a combattere la cellulite, si possono utilizzare diversi metodi, alcuni anche naturali. Molto importante a tal fine è anche la dieta, che deve essere giusta ed equilibrata, così da andare a risolvere il problema della ritenzione idrica che è alla base di questo inestetismo così temuto da tutte le donne.

Attenzione, però, perché si deve sottolineare che la cellulite non affligge solo chi è in sovrappeso: le cause che la scatenano, infatti, sono diverse e possono interessare anche le persone magre.

Proprio per questo motivo, è importante capire che si deve agire sia dal punto di vista della dieta, ma anche della circolazione sanguigna e sulla sedentarietà, che sono alcune delle cause che provocano la cellulite.

Le cause della cellulite: scoprirle per combatterle

Analizzando da vicino quelle che sono le cause di questo inestetismo cutaneo, è possibile anche capire come andare a risolvere la situazione. Come detto, tra le cause scatenanti possono esserci diversi fattori tra cui quelli ormonali, ma anche di costituzione e, soprattutto, vascolari. La cattiva circolazione, infatti, è tra le cause principali della cellulite che, naturalmente, si presenta anche in caso di dieta sregolata e cattive abitudini.

Prima di entrare nel dettaglio, è bene sottolineare che esistono tre tipologie di cellulite.

Si va dalla cellulite compatta alla cellulite flaccida e, infine, esiste anche la cellulite edematosa.

Nel primo caso, la cellulite colpisce dei soggetti che sono anche in buona forma fisica ma che soffrono di ritenzione idrica. Se, invece, si tende ad avere un tessuto epidermico ipotonico, allora solitamente si è affetti da cellulite flaccida. La cellulite di tipo edematoso, invece, è la diretta conseguenza della cattiva circolazione e, pertanto, si deposita per lo più sulle gambe.

Dieta, sport e prodotti specifici, preferibilmente naturali, sono l’ideale per combattere la guerra contro la cellulite ed è per questo motivo che i consigli che stiamo per dare sono realmente molto importanti e da prendere sempre in considerazione.

I 5 migliori consigli per essere libere da cellulite

Ecco la lista dei 5 migliori consigli per sconfiggere la cellulite.

Consigli per combattere la cellulite: bere tanta acqua
Consigli per combattere la cellulite: bere tanta acqua

1. Bere tanta acqua e seguire una sana e corretta alimentazione.

Questo è un punto estremamente importante. Sappiamo tutti che bere almeno due litri di acqua al giorno aiuto il nostro organismo a rimanere sano e in forma ed è per questo motivo che non dobbiamo mai dimenticare l’importanza dell’acqua.

Il consiglio vale non solo per la cellulite, bensì per il nostro benessere a 360 gradi. Tuttavia, se si sta cercando di risolvere il problema, l’acqua risulta essere il primo, importante alleato, così come lo sono le tisane drenanti sempre a base di elementi naturali. Per quel che concerne, invece la sana e corretta alimentazione, si deve sottolineare che anche questo consiglio è valido sempre. Evitare di mangiare cibi fritti, troppo grassi o dolci, ma anche evitare di bere troppo alcool non può che fare bene alla linea, alla salute e, soprattutto, alla cellulite.

Cosa si consiglia di mangiare? Lo vediamo nel dettaglio, cercando di capire l’importanza di ogni elemento consigliato. Non si può non iniziare che con la frutta e la verdura, che sono ideali anche per una dieta detox, in grado di iniziare a purificare l’organismo. Si deve scegliere soprattutto la frutta che contiene potassio, poiché questo stimola la diuresi. Via libera, quindi, ad ananas, uva, banana e kiwi che sono dei validissimi alleati nella lotta alla cellulite. Anche asparagi, aglio e cipolla devono essere consumati, poiché hanno delle ottime proprietà anti-infiammatorie. Non si deve mai fare a meno dei cibi che contengono quelle che sono le varie vitamine dei gruppo A,C,E e anche del gruppo B, che sono quelle che vanno ad agire sulla flora intestinale e la riequilibrano. In questo caso, quindi, si devono consumare peperoni rossi e cavolo verde, ma anche grano, avena e i derivati non raffinati.

Frutta e verdura
Mangiare frutta e verdura

2. Fare degli esercizi specifici

Per combattere la cellulite è utile sì la dieta, ma lo è anche l’allenamento. Nello specifico, per arrivare alla soluzione del problema è fondamentale muoversi. Ma quali sono gli esercizi da fare? La ginnastica dolce, le passeggiate o un po’ di bicicletta, possono essere di grande aiuto per combattere la cellulite e tonificare le gambe. Non si deve cadere nel tranello del voler fare sforzi eccessivi o troppa attività fisica, dato che questo potrebbe andare ad accentuare il disturbo. Si devono, quindi, preferire quelli che sono gli esercizi che permettono di mantenere una bassa frequenza cardiaca.

È possibile cercare in rete, o farsi consigliare da un personal trainer, per capire quali sono gli esercizi mirati da fare.

Ragazza in bicicletta
Andare in bici aiuta a combattere la cellulite

3. Utilizzare prodotti specifici

Questo consiglio molti non lo prendono in considerazione, credendo che i prodotti anticellulite siano inefficaci. Eppure non è così. Esistono moltissimi prodotti, specialmente quelli naturali, che riescono a debellare la cellulite, andando ad agire in concomitanza con esercizi e dieta. L’importante è, in ogni caso, saper riconoscere quelli formulati in maniera utile per il fine che si vuole ottenere, senza affidarsi ai prodotti che urlano al miracolo ma che, in realtà, risultano essere molto poco efficaci. Un esempio di azienda molto seria, perché creata e gestita da farmacisti esperti, è Absolutedamascena, che commercializza solo prodotti realizzati con estratto di olio di rosa damascena.

4. Tenere sotto controllo la circolazione

Dato che si tratta, come detto, di una delle cause scatenanti, la cattiva circolazione sanguigna deve sempre essere tenuta sotto controllo e si deve fare qualsiasi cosa per cercare di renderla nuovamente funzionante in maniera corretta. A tal proposito, si rimanda all’aiuto di uno specialista del settore.

5. Prendere in considerazione oli essenziali e fitoterapia

L’ultimo consiglio è quello di utilizzare gli oli essenziali che sono ideali per drenare i ristagni linfatici. Quali? Olio di mandorle ma anche olio di limone e olio di rosmarino sono molto indicati e questo perché vanno a sconfiggere le adiposità locali, così da dare man forte a tutti gli altri strumenti utilizzati al fine di combattere la cellulite.

Come si nota, si tratta di consigli semplici da seguire ma, al tempo stesso, molto importanti. Si tratta di un buon inizio per riuscire a combattere e debellare il problema della cellulite.