Cos’è lo yogurt greco: proprietà nutrizionali, caratteristiche e benefici
Negli ultimi anni la domanda di mercato di yogurt greco ha subito un impennata vertiginosa portando questo alimento nella top-ten degli cibi preferiti dagli sportivi e dagli amanti della sana alimentazione e del benessere. Infatti lo yogurt, particolarmente denso e ricco di proteine nobili dall’alto valore biologico è stato a lungo lodato da medici e nutrizionisti di tutto il mondo per i suoi benefici per la salute e i consumatori ne adorano il gusto e la consistenza. Prima scarsamente conosciuto al di fuori del suo paese di origine è presente ormai in centinaia di gusti e varietà sui banchi di tutti i supermercati accanto ai vasetti di yogurt tradizionale.
Cos’è lo yogurt greco e cosa cambia dallo yogurt tradizionale
Cerchiamo di capire però, più esattamente, che cos’è lo yogurt greco, cosa rende così straordinario questo alimento e che cosa cambia rispetto allo yogurt tradizionale.
Lo yogurt greco viene prodotto dal latte ed è un’ottima fonte di proteine, ma a differenza dello yogurt tradizionale esso viene prodotto quando lo yogurt normale viene filtrato per rimuovere il siero di latte liquido. Questo procedimento da origine ad uno yogurt più denso, cremoso e aspro, con una maggiore concentrazione di proteine e probiotici.
Le versioni di yogurt greco bianco magro , ovvero senza zuccheri aggiunti e a basso contenuto di grassi (cosiddetto light) possono costituire l’elemento base ottimale per preparare ciotole o frullati per la colazione e gli spuntini, assieme a frutta fresca come la banana o le fragole, alla frutta secca, altamente calorica e al miele.
I greci chiamano questo tipo di yogurt “straggisto”, che significa yogurt filtrato, ma questo tipo di yogurt più denso si è poi diffuso ampiamente con la denominazione commerciale attuale di “yogurt greco” da quando il fondatore di Chobani, Hamdi Ulukaya, ha deciso di etichettare lo yogurt della sua azienda come “greco”.
Proprietà nutrizionali dello yogurt greco
Proprio come lo yogurt magro tradizionale lo yogurt greco è una fonte di alcuni nutrienti essenziali come le proteine derivate dal latte, il calcio oltre ad essere ricco di fermenti lattici vivi, toccasana per la flora batterica intestinale e per il benessere dell’organismo, ma rispetto alla stessa quantità di yogurt tradizionale, uno yogurt greco di buona qualità contiene mediamente più del il doppio delle proteine, circa il 14% in meno di lattosio (uno zucchero presente in natura) e circa il 15% in meno di calcio, anche se queste percentuali possono variare a seconda dell’azienda produttrice.
Vediamo ora, schematizzato nella tabella nutrizionale, cosa contiene realmente lo yogurt greco la sua composizione in macronutrienti.
Etichetta nutrizionale per 100 g di yogurt greco intero |
|
valori su 100 gr. | |
Parte edibile: | 100% |
Acqua | 78,50 gr. |
Energia: | 115 kcal / 481 kj |
Grassi: | 9,1 gr. |
– grassi saturi: | – |
– grassi polinsaturi: | – |
Carboidrati: | 2 gr. |
– di cui zuccheri semplici: | 2 gr. |
Proteine: | 6,4 gr. |
Fibra: | 0 gr. |
Sodio: | 71 mg 4,73% RDA |
Vitamina A: | 121 µg 13,44% RDA |
Vitamina C: | Tracce 0% RDA |
Vitamina B6: | – |
Vitamina B12: | 1,2 mcg |
Vitamina B1: | 0,03 mg 2,50% RDA |
Vitamina B2: | 0,36 mg 27,69% RDA |
Vitamina B3 – PP | 0,10 mg 0,63% RDA |
Vitamina E | – |
Calcio: | 150 mg 15% RDA |
Magnesio: | – |
Manganese: | – |
Fosforo: | 130 mg 18,57% RDA |
Zinco: | – |
Rame | – |
Selenio | – |
Ferro: | 0,30 mg 3,75% RDA |
Potassio: | 150 mg 3,19% RDA |
Alcol | 0 gr. |
Benefici per la salute dello yogurt greco
Come è possibile notare dalla tabella dei valori nutrizionali, lo yogurt greco è ricco di vitamine, minerali e probiotici che possono fornire importanti benefici per la salute. Lo yogurt greco contribuisce a fornire una parte del fabbisogno giornaliera di potassio, fondamentale per mantenere regolare la pressione sanguigna ed il battito cardiaco e aiutare i muscoli a contrarsi oltre che nel contrastare gli effetti del sodio. Lo yogurt greco è ottimo per prevenire l’anemia e mantenere sani i globuli rossi ed i nervi, grazie all’apporto di vitamina B12 e ad altre vitamine del complesso B. Inoltre, lo yogurt greco contribuisce a migliora la salute delle ossa e a prevenire l’osteoporosi mantenendo le ossa più dense e meno soggette a fratture, fornendo una quantità significativa di calcio. Lo yogurt greco è anche un eccellente probiotico, ovvero un prodotto con colture batteriche vive che possono aiutare a sostenere i batteri buoni che già vivono nel nostro apparato digerente e che contribuiscono alla sua salute. La sua assunzione costante può migliorare la capacità del sistema digestivo di gestire un’ampia varietà di alimenti e a migliorare e regolare la motilità intestinale. Lo yogurt greco è anche amico della salute del cuore e dell’intero apparato cardiocircolatorio ed un suo consumo costante contribuisce all’abbassamento dei livelli di colesterolo e trigliceridi e a ridurre il rischio di malattie cardiache. Esso è anche un utile alleato nella prevenzione del diabete e di recente molte ricerche hanno dimostrato che mangiare yogurt regolarmente può ridurre il rischio di diabete di tipo 2 fino al 14%.
Migliori marche di yogurt greco
Mevgal Extra 0% yogurt greco – Milbona (in vendita alla Lidl) – Fage Total 0% grassi – Delta (della Yomo), Muller – Zorbas Yogurt greco 0% di grassi yogurt greco originale bio.