Alimenti per capelli sani e folti: i migliori 7

Al momento stai visualizzando Alimenti per capelli sani e folti: i migliori 7

Gli alimenti per capelli sani e folti sono diversi. Con un po’ di attenzione, la nostra dieta può essere un ottimo modo per curare la capigliatura, rendendola decisamente più attraente alla vista e al tatto.

Così come ogni altra parte del corpo infatti, anche i capelli risentono fortemente dello stato di salute globale del corpo. Per esempio, i problemi legati al fegato si manifestano spesso con la forfora.

Quali sono gli alimenti per capelli sani e folti?

Al di là di una dieta sana ed equilibrata, in grado di generare un benessere generale, vi sono tipi di cibo che influiscono direttamente sui capelli. In realtà ve ne sono moltissimi anche se, in questo articolo ci siamo concentrati sui 7 alimenti che garantiscono un impatto più rapido e più deciso sulla capigliatura e sul cuoio capelluto.

Frutta secca

Che si tratti di noci, mandorle o altri tipi, la frutta secca resta uno degli alimenti più adatti per rinforzare i propri capelli. A dir la verità si tratta di una tipologia di cibo sana, consigliata (nelle giuste quantità) in pressoché qualunque tipo di dieta, visto che hanno una serie impressionanti di effetti benefici sull’organismo.

Nello specifico, l’apporto di acidi, omega 3, zinco e selenio, vanno a influenzare in maniera positiva i capelli, aumentando luminosità, forza e combattendo anche la caduta.

Alga spirulina

Anche l’alga spirulina ha una serie di benefici globali sull’organismo umano. Si spazia dalle proteine, alle vitamine, sino ai grassi essenziali omega 3 e omega 6. Quando ci si focalizza sui capelli però, questo superfood sembra riuscire a dare il meglio di sé.

Grazie alle proprietà di questo cibo infatti, è possibile contrastare la comparsa dei capelli bianchi che è causata dallo stress ossidativo, tipico dell’età avanzata. Essendo un potente antiossidante, l’alga di cui stiamo parlando risulta essere una delle poche soluzioni naturali a questo fenomeno spiacevole. Allo stesso modo, altre sostanze presenti nell’alga sprirulina rinforzano i capelli, aiutando quindi a rallentarne la caduta nei periodi di stress.

Agrumi (e altra frutta con la vitamina C)

La vitamina C è conosciuta per essere ottima nel prevenire e contrastare l’influenza e altri malanni invernali. Anche in questo caso però, non tutti sanno che si tratta di un ottimo modo per ottenere capelli sani e folti.

Gli agrumi, così come Ananas, Kiwi, Fragole o verdura come Pomodori, Broccoli e Peperoni, hanno un alto contenuto di questa vitamina. Assumere tali alimenti con costanza, favorisce la produzione di sebo, una sostanza che stimola la crescita e mantiene la luminosità dei capelli.

Uova

Anche le uova possono essere un altro asso nella manica di chi vuole rendere più resistenti i propri capelli. Grazie alla presenza della vitamina B7 infatti, questo alimento è capace di rendere più forte il cuoio capelluto e di influenzare positivamente la crescita. Il ferro, altra sostanza contenuta nelle uova, ha poi proprietà rinforzanti.

Anche in questo caso comunque, si parla di un alimento benefico a 360 gradi. A patto di non esagerare, le uova sono un alimento consigliato in pressoché qualunque tipo di dieta.

Pesce

Pesci come salmone, sgombro, sardine e merluzzo possono essere essenziali per la salute del capello. Essi infatti, contengono una buona dose del già citato grasso omega 3. L’apporto di questa sostanza rende i capelli lucenti e piacevoli alla vista, in quanto va a nutrire le ghiandole sebacee attorno al follicolo pilifero.

Anche se questo tipo di sostanza è assumibile attraverso integratori alimentari, è sempre bene affidarsi a prodotti più naturali come le suddette tipologie di pesce.

Carote e zucche

Cosa hanno in comune carote e zucche? Oltre al colore arancione, anche il betacarotene detta anche provitamina A. Questa sostanza ha una serie lunghissima di benefici anche se, per ovvie ragioni, in questo caso ci concentriamo su quelle inerenti i capelli.

Nello specifico, il consumo regolare di tale sostanza aiuta a contrastare forfora e capelli secchi, favorendo anche la ricrescita degli stessi.

Avocado

Terminiamo la lista di alimenti per capelli sani e folti con un vero e proprio concentrato di vitamine, ovvero l’Avocado.

Si parla di una ventina di vitamine, alle quali vanno aggiunte altre sostanze benefiche come fibre, potassio, magnesio e i già citati betacarotene e omega-3. Ovviamente, i benefici rispetto ai capelli sono collegati alle già citate sostanze: dopotutto dovremmo ben sapere di come i grassi facciano bene ai capelli, come sottolineato nel nostro articolo sui benefici dell’olio d’oliva.

In conclusione

L’alimentazione è di essenziale importanza per la salute dei capelli. Ancor prima di affidarsi a prodotti industriali infatti, è consigliabile provare a introdurre nella propria dieta queste tipologie di alimenti. L’assunzione costante ed equilibrata dovrebbe portare dei benefici piuttosto evidenti nel medio-lungo termine.