Ritrovare la forma fisica dopo la pandemia
Un allenamento tutto da scoprire
Durante la pandemia tante persone hanno ceduto di testa, abbandonandosi completamente alla pigrizia, e trangugiando cibo spazzatura a non finire davanti alle serie tv. Ora però, tutti abbiamo di nuovo la possibilità di poterci allenare, quindi il virus non dev’essere una scusa per non rimettersi in forma. Se anche tu sei interessato a ritrovare benessere fisico e mentale, allora ti invito a leggere con attenzione ciò di cui ti andrò a parlare. E’ vero che la ginnastica funzionale fa dimagrire? Conosci l’allenamento funzionale? E’ vero che la Questo nome ti dice qualcosa? Se non è così, mettiti comodo, ma non troppo, visto che si parla pur sempre di attività fisica, e presta la massima attenzione. Tutto ciò potrebbe davvero fare al caso tuo.
Funzionale è meglio
La nuova frontiera del training
Cos’è l’allenamento funzionale? Noto anche come fitness funzionale è una disciplina che da qualche anno ha preso piede anche da noi in Italia. Questo tipo di allenamento è una valida alternativa alla sala pesi, ambiente in cui molti faticano ad adattarsi. L’allenamento con i sovraccarichi non è per tutti. Ed è per questo che nasce il funzionale, adatto anche a coloro che desiderano allenarsi sfruttando solo il peso del proprio corpo, attraverso sedute di bodyweight training. La cosa che piace dell’allenamento funzionale è la possibilità di poterlo praticare praticamente ovunque. Non si è dunque costretti a recarsi in palestra. Esistono comunque, per gli amanti della sala attrezzi, corsi di allenamento funzionale in palestra. Per chi invece preferisce allenarsi in solitudine consiglio l’allenamento funzionale a casa, che non necessita di grandi spazi o di chissà quali attrezzi. Esiste poi una versione ancora più light che si può praticare all’interno delle mura domestiche senza il rischio di arrecare danni alla casa, e cioè l’allenamento funzionale a casa senza attrezzi, versione più soft dell’allenamento funzionale, ideale per i neofiti che necessitano di prendere confidenza con i movimenti base.
Perché scegliere il funzionale?
Che scopo ha questa tipo di allenamento e come funziona
L’allenamento funzionale nasce con lo scopo di aiutare le persone a migliorare le proprie capacità motorie, tramite lo svolgimento di esercizi mirati. Questi allenamenti possono essere praticati sia a corpo libero che con l’ausilio di sovraccarichi. Questo naturalmente si decide in base al livello di esperienza dell’atleta. L’allenamento funzionale contiene tanti esercizi, da scegliere in base al livello dello sportivo. L’allenamento funzionale porta benefici su più fronti. Tanto per cominciare migliora le abilità motorie di chi lo pratica. Dona maggiore stabilità ed equilibrio attraverso il rinforzo della parete addominale, detta anche core. Nel caso lo si pratichi con i sovraccarichi, l’allenamento funzionale è in grado di stimolare processi ipertrofici, anche se ovviamente non a livelli estremi come avviene nel bodybuilding. Un altro dei vantaggi ottenuti dal fitness funzionale è l’aumento dell’esplosività nei movimenti. Inoltre l’atleta avrà miglioramenti anche in fatto di elasticità. Ora che ti ho illustrato in breve l’allenamento funzionale, scommetto che vuoi farmi quella domanda, giusto? Si proprio quella. L’allenamento funzionale fa dimagrire? La mia risposta è sì. La ginnastica funzionale fa dimagrire. A patto però che la si esegua correttamente. Ma non solo, anche l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale. Una dieta ipocalorica porterà a un dimagrimento più rapido. Dimenticavo, l’allenamento funzionale è adatto a persone di tutte le età. Ho allenato in passato, e tuttora alleno, persone che praticano allenamento funzionale a 50 anni.
Come vedi, ora non hai più scuse. Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi.