Come creare una crema antirughe fai da te

Al momento stai visualizzando Come creare una crema antirughe fai da te

È possibile creare delle creme in casa? La risposta è sì: basta adoperare gli ingredienti che tutti teniamo in dispensa. La crema antirughe consente di avere una pelle del viso elastica e vellutata, se fatta in casa con ingredienti biologici e naturali potremo anche risparmiare ed ottenere comunque dei buoni risultati.

Creme antirughe fatte in casa: pro e contro

I vantaggi che portano a creare una crema antirughe fai da te sono tanti. Uno è sicuramente quello economico, in quanto le ricette che ti proporrò ti permetteranno di creare una crema antirughe spendendo davvero poco, con ingredienti naturali e facilmente reperibili. Il secondo è che conoscendo bene tutti gli ingredienti utilizzati puoi essere tranquilla sulla loro qualità e tollerabilità. Difficilmente, a meno di allergie particolari, ti troverai a dover combattere con irritazioni dovute all’applicazione di questi preparati.

Per contro, difficilmente queste creme da sole ti permetteranno di ottenere lo stesso risultato delle creme acquistate in negozio. Questi preparati homemade aiutano la stimolazione naturale del collagene, l’elasticità della pelle e sono perfette da affiancare alle vostre creme preferite. Una buona soluzione è optare per una crema naturale fai da te da applicare la notte prima di dormire, e affidare la pelle a una crema antirughe di buona marca la mattina. L’importante è scegliere sempre creme antirughe di qualità, con occhio attento all’INCI e anche al prezzo, valutando diversi prodotti, leggendo recensioni e seguendo i consigli di esperti come quelli di lemiglioriopinioni.it, che hanno comparato diversi prodotti e stilato una classifica sulle migliori creme antirughe per ogni esigenza.

4 Semplici ricette per realizzare una crema fai da te

Gli ingredienti per la crema antirughe fai da te vanno scelti in base al proprio tipo di pelle, così da personalizzarla e ottenere i migliori risultati possibili.

Crema antirughe per tutti i tipi di pelle

Con soli due ingredienti è possibile creare una crema anti-age valida per pelli secche, miste e grasse. L’olio di cocco è il primo ingrediente: si tratta di un olio estremamente ricco che già da solo può sostituire la crema notte ritardando la comparsa delle rughe e rendendo la pelle elastica e vellutata. Per di più, d’inverno, l’olio di cocco tende a solidificarsi facilitandone l’applicazione. Per incentivare la sua azione anti-age e combattere i segni del tempo è possibile mescolarlo con l’olio di rosa mosqueta creando un composto omogeneo. Applicando una piccola quantità di crema agli oli tutte le sere, le cellule cutanee avranno la possibilità di rigenerarsi e la pelle del viso sarà naturalmente più luminosa e giovane.

Crema antirughe per pelli miste e grasse

Chi ha la pelle mista ha spesso più difficoltà a trovare in commercio una crema antirughe efficace in quanto la cute a tendenza acneica non sopporta oli o consistenze pesanti. Con pochi ingredienti è possibile creare in casa una crema astringente, che al tempo stesso agisce sulle rughe profonde attenuandole. Per fare la crema servono: un tuorlo d’uovo, due cucchiai di yogurt bianco e un cucchiaio di succo di limone. Mescolare bene tutti gli ingredienti e applicarne una piccola quantità sul viso tutte le sere, lasciando agire per mezz’oretta o anche di più. La pelle assorbirà i principi attivi nutrienti e il mattino dopo sarà morbida e naturalmente più luminosa. Il limone e lo yogurt hanno un’azione astringente e schiarente che apporta benefici immensi per le pelli miste e grasse.

Crema viso anti-age per pelli secche

La pelle secca ha bisogno di tantissima idratazione che solo gli oli riescono a dare. Per creare un’ottima crema anti-age bastano dell’olio d’oliva, burro di karitè e olio di jojoba; rispettivamente un olio pesante, uno medio ed uno leggero che creano una formula perfetta che si assorbe con facilità senza ungere. A bagnomaria lasciar sciogliere il burro di karitè ed amalgamare con cura gli altri ingredienti. Conservare in un barattolo pulito e lasciar raffreddare per almeno mezz’ora. La consistenza delicata tra il solido ed il liquido facilita l’assorbimento. Applicare mattina e sera sul viso appena deterso e leggermente umido: il risultato sarà incredibile.

Crema anti-age per pelli normali

Questa emulsione è indicata non solo come trattamento da applicare la sera prima di andare a dormire ma è perfetto anche per arricchire una crema povera di principi attivi antirughe. Per crearla bastano due ingredienti, l’olio extra vergine d’oliva e l’olio di semi di rosa. Il primo rende la pelle morbida ed elastica promuovendo la produzione di collagene ed elastina, il secondo invece riesce a levigare ed appianare le rughe. Basta mescolare due gocce di entrambi gli ingredienti ed applicarli sul viso tutte le sere. La mattina la pelle mostrerà qualche anno in meno.