Qual’è quella ragazza che non ha un abito vintage acquistato in qualche negozio? Sei anche tu tra la fitta schiera di quelle dolci donzelle che non ha potuto indossare l’abito per abbinamenti improbabili o trucco non semplice da sviluppare?
Make up, gioia e dolore di qualsiasi aspirante pin p. Ma niente paura, partiamo dalle basi. Cosa ti serve? Eye-liner, rossetto rosso vivo e mascara allungante. Tutto qui!.
Il MUST-HAVE è costituito da rossetto rosso non di quelli moderni dalla gradazione più o meno scura, due ombretti con colori mat marrone per le zone d’ombra e per contorno invece uno panna, crema o simili per i giochi di luce. E’ ammessa anche una perlescenza usata con parsimonia. Mascara volumizzante effetto incurvante, in principio all’epoca era in voga la matita per dare l’effetto dell’occhio allungato. Oggi per fortuna si può far riferimento ad eye-liner a penna per maggior praticità e facilità e per un risultato veramente fedele dovrebbe essere usato anche un fondotinta ultra opaco, cipria e blush rosa/pesca.
Se vuoi un tutorial ben approfondito ti consiglio di leggere questa guida per il trucco anni 50.
UNA MANO AL PRODOTTO E UNA AL PORTAFOGLIO
Esistono molteplici ed innumerevoli tipi di trucchi che assicurano lo stesso effetto, ma il presente articolo cerca di darti tutti gli strumenti per poter avere una guida all’acquisto senza venir meno all’effetto ricercato e desiderato. Parliamo di preciso del fondotinta HD Liquid Coverage di Catrice che nonostante l’effetto naturale possiede un buon effetto coprente per tutte le tipologie di pelle. Invece per quanto riguarda occhiaie e piccole imperfezioni consigliamo l’uso del correttore Full Coverage Concealer di Kiko e per un eye-liner pratico e duraturo è stato valutato ottimo il Master Precise di Maybelline. Le Palette Protection della Revolution in quattro colori vi permettono di avere tutto in uno dal blush al correttore, cipria e colori mat per occhi e viso tutto corredato da un grande specchio e per chi vuole intensificare e marcare lo sguardo consigliamo il Get Big Lashes Volume Curl di Essence per un effetto nero il tutto regalato da un pennellino ricurvo. Catrice qui conferma ancora il suo stile nei Blush Box numero 030 Golden Coral o Definig Blush 100 Rose Couture. Infine, ma non per importanza, esistono un’infinità di tipologie di rossetti rossi ma l’Unlimited Double Touch di Kiko disponibile in più di 20 colori permette di avere un’ampia scelta di nuance dagli effetti più o meno opachi a seconda dell’effetto finale desiderato.
TRUCCATI E DIVERTITI
La base di un ottimo trucco è la preparazione della pelle stessa e non va mai tralasciata o messa in secondo piano, ma anzi vanno tenute in considerazione creme viso ed occhi apposite in modo da non rovinare o avere effetti indesiderati sulla vostra cute. Iniziamo allora! Applica quindi il fondotinta che avete scelto senza tralasciare collo, orecchie e décolleté mediante pennello o spugnetta sfumando i bordi ove presenti imperfezioni tramite un correttore per poi incipriare bene tutta la superficie del vostro viso. Poi passa l’ombretto scuro delicatamente sulla palpebra e quello chiaro sotto le sopracciglia sfumando poi per eliminare la differenza. L’eye-liner che userai servirà per allungare la linea dell’occhio leggermente all’insù senza esagerare o ispessire troppo la linea. Passando ora alle ciglia usa molto mascara dando la tipica forma arcuata soffermandoti sui bordi e poi marcando le sopracciglia con una matita nera o ombretto. E’ il momento di passare alle guance. Create un sorriso esagerato sfumato tramite un blush pescato o roseo. Infine il rossetto rosso va steso bene sulle labbra fino ai bordi ma se si vuole un tocco più intenso consigliamo l’uso del lipstick bordeaux per look più deciso.