La pelle del viso, come anche quella di tutto il resto del corpo, richiede molta cura ed attenzione. Un aspetto sano e luminoso della pelle non solo la fa apparire più giovane, ma migliora anche la nostra autostima e la percezione che gli altri hanno di noi. Sul mercato sono facilmente reperibili molti prodotti cosmetici commerciali, ma più spesso di quanto si possa immaginare essi contengono sostanze chimiche aggressive che possono causare danni alla pelle. Fortunatamente, ci sono anche prodotti naturali per prendersi cura della pelle del viso e del corpo, mantenendola sana e bella.
Tipi di pelle
Prima di parlare di come prendersi cura della pelle, è importante capire il tipo di pelle che si ha. Possiamo distinguere quattro tipi principali di pelle: pelle grassa, pelle mista, pelle secca e pelle sensibile. La pelle grassa ha un aspetto lucido e oleoso, la pelle secca appare invece rugosa e screpolata. La pelle mista ha aree oleose nella zona T (cioè fronte, naso e mento) e aree secche sul resto del viso. Infine abbiamo la pelle sensibile che è quella più delicata e facilmente irritabile. Ci sono poi molti problemi che possono verificarsi sulla pelle del viso e del corpo: l’acne, le rughe, le macchie solari, le cicatrici e la cellulite, sono solo alcuni dei problemi più comuni. È molto importante perciò, al fine di capire quali sono i prodotti più adatti per la cura della nostra pelle, individuare il tipo di pelle ed il problema specifico da risolvere.
Inoltre, nell’effettuare questa scelta, è bene orientarsi verso creme a base di ingredienti naturali e prive di sostanze chimiche. Innanzitutto, i prodotti naturali, come ad esempio quelli della linea Acqua di Panarea, sono generalmente più delicati e meno aggressivi sulla pelle oltre che meno suscettibili di causare reazioni allergiche o irritazioni rispetto a quelli sintetici o chimici che possiamo trovare sugli scaffali della grande distribuzione. Inoltre essi sono spesso ricchi di nutrienti, vitamine e antiossidanti che contribuiscono a migliorare la sua salute della pelle.
Cura della pelle del viso
La cura della pelle del viso dovrebbe essere una parte importante della routine quotidiana. Prima di tutto, è importante pulire accuratamente il viso ogni giorno utilizzando un detergente naturale delicato come quelli a base di acqua termale vulcanica, olio di pale di fico d’india e alghe marine. Poi, utilizzare una crema idratante che sia adatta al nostro tipo di pelle. Per la pelle grassa, è consigliabile utilizzare una crema leggera, mentre per la pelle secca è meglio utilizzare una crema o un gel più ricchi e idratanti, che apportano elastina, collagene e acido ialuronico.
Cura della pelle del corpo
La cura della pelle del corpo è altrettanto importante come quella del viso. Dopo aver fatto la doccia o il bagno, applicare sul corpo un balsamo corpo tonificante e rigenerante o una crema idratante realizzate esclusivamente con materie prime di origine naturale o vegetale e ricchi di principi attivo, per mantenere la pelle idratata e morbida. Inoltre, si possono utilizzare prodotti naturali come oli essenziali o creme a base di burro di karité per mantenere la pelle ben idratata e levigata.
Oltre ai prodotti naturali menzionati, ci sono anche altri rimedi naturali che possono essere utili per prendersi cura della pelle del viso e del corpo. Ad esempio, l’applicazione di una maschera facciale di miele e cannella può aiutare a ridurre l’acne e a migliorare la texture della pelle. Inoltre, l’uso regolare, nell’alimentazione, di un’infusione di erbe come la camomilla o il tè verde può contribuire a ridurre l’infiammazione e a mantenere la pelle sana.
E’ importante tenere a mente anche alcuni suggerimenti come ad esempio, evitare di esporre la pelle al sole troppo a lungo e bere molta acqua durante la giornata per mantenere la pelle ben idratata.