Relazione tra benessere fisico e benessere mentale: la parola all’esperto

Al momento stai visualizzando Relazione tra benessere fisico e benessere mentale: la parola all’esperto

Benessere fisico e quello mentale: c’è una correlazione?
Mens sana in corpore sano … A molti sembrava solo un aforisma latino, uno dei tanti, eppure al giorno d’oggi la correlazione tra lo stato di benessere fisico e quello mentale è ormai cosa certa, tanto da essere indagata da numerosi test e studi.

Affinché la persona percepisca davvero il benessere olistico, è fortemente necessario che l’essere umano possa trovare un perfetto equilibrio tra l’ambiente, la mente e il corpo.

Farlo non è affatto, bisogna impegnarsi davvero molto per trovare quell’equilibrio che è comunque in grado di fornire alle persone una sensazione di benessere davvero maggiore.

Le modifiche fisiche, del resto, suscitano ed impattano su quelle psichiche. Ingrassando, per esempio, ci sentiamo subito meno confortevoli e vogliamo eliminare quei chili in più il prima possibile.

Ovviamente avviene anche l’inverso: cadendo nella depressione mentale, siamo portati a ingrassare, dormire di meno e sentirci sempre privi di energie vitali.

Per essere in forma bisogna essere operativi in contesti lavorativi giovanili e stimolanti. In questo modo si riesce a mantenere sia il benessere fisico che quello mentale e psicologico. Ma vi sono anche altri modi per raggiungere il perfetto equilibrio. Lo abbiamo chiesto all Dr. Danilo Maffei,  psicologo, psicoanalista e psicoterapeuta a Firenze.

Lo sport è importante

Esso migliora sia l’aspetto fisico che quello psichico permettendo di ridurre lo stress e di alleviare la negatività. Non solo, lo sport consente di diminuire il livello dell’ormone cortisolo, il principale responsabile dello stress.

I vantaggi dell’attività fisica sono innegabili e non è affatto un caso che molti soggetti ricorrano ad un programma di training per migliorare la relazione tra benessere fisico e mentale.

Una dieta equilibrata

Se si svolge l’attività fisica quotidiana e regolare, è importante seguire una dieta sana e corretta. Perché? Il motivo è semplice: una dieta ben equilibrata ci consente di assumere tutte le sostanze nutritive necessarie per il nostro benessere fisico e mentale: vitamine, sali minerali, proteine, carboidrati, grassi etc.

Una buona dieta deve includere molta acqua, tanti legumi e cereali, ma anche verdura, frutta e proteine di origine animale derivanti dal pesce o dalla carne.

Bisogna anche ricordarsi che oltre all’importanza di cosa mettere nel piatto, è fondamentale programmare gli spuntini e le merende.

Bisogna evitare pasti troppo pesanti la sera, consumare una colazione leggera ed energetica e non saltare mai i pasti.

E la musica?

La musica svolge un ruolo centrale per il nostro benessere psichico: ci rilassa, ci energizza, ci rassicura e ci distrae. Talvolta, ci spinge a essere più concentrati ed è perfetta per distendere i nervi tesi. Non possiamo, quindi, farne proprio a meno.

Il ruolo della natura
Respirare aria pura, bere acqua fresca e passeggiare osservando dei paesaggi dalla straordinaria bellezza può essere altrettanto importante per il benessere umano: le persone che vivono a stretto contatto con la natura generalmente sono più sane e vivono più a lungo.

Trascorrere il tempo con gli amici

Le persone positive ci fanno sentire meglio; quelle negative, invece, ci fanno cadere nella depressione. Per questo, è caldamente consigliato trascorrere molto tempo con i propri amici: sono quelle persone che riescono a rendere la nostra vita più allegra e divertente. Trascorrere il tempo con le persone allegre ci permette di migliorare il nostro benessere fisico e mentale.

Non dimenticarti del presente!

Molti vivono con uno sguardo troppo ancorato al passato; altri al futuro. La testa, però, dev’essere costantemente concentrata sul presente: in questo modo gli obiettivi restano fissi nella nostra mente e, di conseguenza, riusciamo a raggiungerli più facilmente, sentendoci anche molto soddisfatti dell’operato.

Ecco i buoni suggerimenti per conseguire il benessere fisico e mentale!