I seni possono variare decisamente da persona a persona. Le dimensioni, la forma e il colore sono tratti ereditati dai geni anche se attraverso il corso della vita di una donna il suo seno cambierà e si svilupperà costantemente. Il tessuto del seno è costituito principalmente da cellule adipose, tessuto ghiandolare e legamenti che si estendono dalla clavicola verso l’ascella e attraverso il centro del torace. Le ghiandole chiamate lobuli producono latte che le donne usano per nutrire i loro bambini appena nati.
Ogni donna vorrebbe avere un seno sodo, ma ciò non è possibile nella maggior parte dei casi. Un seno rilassato lo si può notare raggiunti i 40 anni, ma in molti casi si verifica prima. Le cause principali di un seno rilassato sono: gravidanza, allattamento, rapida perdita o guadagno di peso, carenze nutrizionali e intenso esercizio fisico.
Molte donne richiedono un intervento di mastoplastica additiva (a proposito di questo argomento consigliamo la lettura nel seguente sito https://www.casalive.it/salute-e-benessere/), cosa che potrebbe subito far cambiare la forma e la dimensione del seno, ma in questo articolo parleremo dei rimedi naturali.
RIMEDI DA PRENDERE IN CONSIDERAZIONE
Primo tra tutti troviamo l’esercizio fisico, che per coloro che hanno un seno rilassato dovrebbe essere aggiunto nella routine giornaliera. Infatti gli esercizi, soprattutto mirati per il petto, possono aiutare ad aggiungere fermezza. Come esercizi si consigliano i chest press, wall press e le flessioni.
Anche il massaggio con ghiaccio può risultare molto efficace per riguadagnare la fermezza nei seni rilassati. La temperatura fredda causa la contrazione del tessuto rendendo i seni più compatti e più sollevati. Si consiglia di prendere 2 cubetti di ghiaccio e di massaggiare il seno con movimenti circolari per circa un minuto, evitando l’intorpidimento di quest’ultimo. Dopo di ciò si asciuga il seno, si mette un reggiseno adatto e si rimane sdraiati per circa 30 minuti, inoltre si consiglia di ripetere più volte al giorno
Massaggiare il seno con olio d’oliva è un’ottima tecnica per rassodare il seno. L’olio extra vergine d’oliva è una ricca fonte di antiossidanti e acidi grassi che può invertire il danno causato dai radicali liberi e prevenire il seno cadente. Inoltre, contribuirà a migliorare il tono e la consistenza della pelle. Per un utilizzo opportuno si mette un po’ d’olio sui palmi delle mani e li si strofinano insieme, dopodiché si massaggia il seno effettuando dei movimenti verso l’alto per circa 15 minuti. In questa maniera si aumenta il flusso sanguigno e si stimola la riparazione cellulare. Si consiglia di ripetere circa 5 volte a settimana.
L’aloe vera ha proprietà naturali di rassodamento della pelle che possono aiutare a rassodare i seni rilassati. Gli antiossidanti nell’aloe vera, come per l’olio di oliva, prevengono i danni causati dai radicali liberi e aiutano a rassodare i seni. Si consiglia di applicare l’aloe sul seno e di massaggiare delicatamente con movimenti circolari per 10 minuti, dopo di ciò si lascia riposare per 10 minuti e si lava con acqua tiepida. Si consiglia di ripetere 5 volte a settimana.